
exilibrium business
le Leggi del Movimento che hanno un diretto impatto sul lavoro e sull'azienda
1. Non si puo' non muoversi
la vita è movimento
così come non si può non respirare, non si può non comunicare, non si può non decidere ... Camminare è il movimento basilare. La postura stessa è risultato di micro movimenti.
Se si estende la scala dei tempi, le stesse montagne sono in movimento ... tutto è in costante cambiamento. Sta a noi adattarsi!
2. l'equilibrio e' dinamico
la Statica non esiste
i sistemi viventi sono progettati per muoversi. Stare fermi è innaturale. L'euilibrio ideale è dinamico e si ottiene con flessibilità motoria.
Se cerchi di stare fermo ... è la vita a spingerti, esattamente come il mercato per le aziende.
3. il cervello si muove
e produce ... il Dolore
è dimostrato dalle Neuroscienze che lo stesso cervello si muove, non è mai fermo. Daltronde è qui che risiedono visione e strategie e le stesse sono sempre in movimento. Parimenti anche i grandi problemi sono nel cervello, tra i quali il Dolore fisico: infatti è oggi rivoluzionario aver dimostrato che questo è un output (dal cervello al corpo) e non un input, come si credeva in passato.
4. il movimento naturale e' analogico
la logica è un limite e un rischio
il movimento naturale è automatico ed inconscio. Anzi, l'intelligenza logica si sviluppa a partire dall'intelligenza motoria, sin dai primi anni di vita. Se la logica si intromette i movimenti ad alta performance diventano impossibili, perdono la loro naturale fluidità. E si insinua il rischio di lesioni e traumi.
5. il movimento sano e' responsabile
movimento proattivo e leadership
il movimento reattivo è patologico, quello sano è responsabile, una scelta, un atto di volontà. L'allenamento fisico diventa quindi un allenamento mentale alla respons-abilità, l'abilità di risposta, non la passiva reattività. Questo è essere leader del proprio corpo, leader della propria vita e infine leader del mercato.
progetti di exilibrium business
macro step di un percorso di Intelligenza Motoria che riporta la Salute in azienda
1ambiente
l'intero ambiente (spazi, ergonomia, luoghi di incontro, movimenti in essere, ...) viene analizzato per capire problemi ed opportunità. Può condurre ad un'eventuale revisione.
2exilibrium
vengono progettati percorsi di movimento (micro e macro) in armonia con stili di lavoro e mansioni, supportati da video esercizi e con impatti ridotti in termini temporali.
3motivazione
si lavora tramite Coaching sulle reali motivazioni intrinseche che spingono le risorse a mantenere le nuove abitudini nel tempo.
4follow up
si verificano i risultati attesi, quali riduzione assenteismo per malattia, aumento produttività (le ricerche indicano un +30%) e aumento creatività (nuove idee al di là di compiti e mansioni).
© 2019 Elisangela Bof ITA - tutti i diritti riservati - by IngCoach